Palinurus elephas
Aragosta mediterranea

Descrione
Crostaceo che vive nei fondali del Mar Mediterraneo e dell’Oceano Atlantico orientale, su fondali prevalentemente rocciosi tra i 15 e i 200 metri. Ha una lunghezza media di 20–40 cm e massima di 50 cm ed un peso fino a 8 kg. Ha una colorazione rosso-brunastra o violaceo-brunastra, con lunghe antenne sul capo che, ripiegate all’indietro, superano di molto la parte posteriore del corpo. Il corpo è rivestito da una corazza che durante la crescita cambia diverse volte per ricrearne una nuova. A differenza dell’astice non possiede chele ma spine lungo i fianchi che utilizza per difendersi. Occupa gli anfratti disponibili su una parete rocciosa oppure in un tratto di fondale. Di giorno resta al sicuro nella tana e di notte esce per cacciare. Le lunghe antenne vengono utilizzate sia per la percezione di ostacoli sia per la cattura del cibo, che generalmente è rappresentato da piccoli crostacei, molluschi, spugne, echinodermi, anellidi e alghe.