Chromis chromis

Castagnola

Descrizione

Diffusa nel Mediterraneo (dove è comunissima) e nell’Atlantico orientale. Popola i fondali rocciosi poco profondi dove vive in banchi sparsi a mezz’acqua. Si trovano anche sopra le praterie di Posidonia oceanica. Il corpo è ovale e compresso, la bocca è piccola ma molto protrattile. La colorazione negli adulti è marrone scuro o nerastra. I piccoli esemplari hanno una livrea blu elettrico e si incontrano spesso in grotte, crepacci ed altri ambienti ombreggiati. Gli adulti formano fitti banchi che stazionano a mezz’acqua in prossimità delle rocce e al di sopra delle secche o speroni rocciosi che si estendono verso il largo. Si nutrono di piccoli organismi planctonici e bentonici. I maschi delimitano un territorio e ripuliscono attentamente una parte di roccia sulla quale la femmina depone le uova adesive. Spetta poi al maschio custodirle fino alla schiusa!