Sciaena umbra

Corvina

Descizione

Vive lungo le coste atlantiche, dal Canale delle Manica sino alla Sierra Leone e alla Mauritania, nonché alle Isole Canarie. La specie è diffusa nel Mar Mediterraneo, più diffusa nel Mediterraneo occidentale, e nel Mar Nero. Specie costiera, vive nelle zone rocciose e nelle praterie di posidonia. Predilige le grotte oscure o le spaccature profonde in mezzo alle coste rocciose. La sua livrea è grigio-verde con bellissimi riflessi color bronzo o argento e con le pinne impari bordate di un vivace giallo e di nero. Si nutre di piccoli pesci, molluschi, crostacei, ricci di mare, vermi e talvolta alghe. È una specie gregaria e di abitudini crepuscolari e notturne. Questi pesci hanno la capacità di produrre rumori a frequenza bassa grazie alla loro muscolatura, particolare e collegata alla vescica natatoria. I suoni prodotti dal maschio sembra abbiano anche lo scopo di attrarre la femmina durante il periodo degli amori.