Pelagia noctiluca

Medusa luminosa

Descrizione

Diffusa nel Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico, vive principalmente in mare aperto e nelle acque costiere, che raggiunge trasportata dalla corrente. Si sposta lungo l’intera colonna d’acqua, dalla superficie fino a 3.000 m di profondità. Ha un “ombrello” di colore marrone-rosato o rosato violetto di circa 10 centimetri di diametro e 8 lunghi tentacoli che raggiungono i 30 centimetri di lunghezza. I tentacoli di questa medusa sono disseminati di “nematocisti”, cellule urticanti sfruttate dall’animale per cacciare e difendersi dai predatori, soprattutto pesci, tartarughe e mammiferi marini. Si nutre principalmente di zooplancton, piccoli pesci, crostacei, altre meduse e uova. Il nome comune, “medusa luminosa”, è riferito alla capacità di questo invertebrato di emettere un fascio di luce verde (bioluminescenza) di notte oppure quando si sente minacciato!