Posidonia oceanica
Posidonia

Descizione
Fanaerogama marina endemica del Mar Mediterraneo (vive quindi solo nei nostri mari). Forma verdi praterie sottomarine in acque poco profonde fino ad una profondità di circa 40m di profondità dove filtra ancora abbastanza luce. Essendo una vera e propria pianta ha delle radici, un fusto rizomatoso e delle lunghe foglie a nastro che raggiungono il metro di lunghezza. Fiorisce in autunno e in primavera produce frutti galleggianti volgarmente chiamati “olive di mare”. Le praterie di posidonia svolgono un ruolo fondamentale nell’ecosistema marino e costiero: rilasciano nell’ambiente considerevoli quantità di ossigeno grazie alla fotosintesi, consolidano il fondale con il loro sistema di radici, proteggono la costa dall’erosione, smorzando la forza del moto ondoso con le loro foglie. Inoltre, offrono riparo per numerosi organismi. Infatti, circa il 20% delle specie che vivono nel Mediterraneo trascorrono l’intera loro vita o parte di essa in questo habitat.