Paracentrotus lividus

Riccio femmina

Descrizione

Diffuso nel Mar Mediterraneo e nell’Atlantico orientale. Vive in fondali rocciosi, detritici e praterie di posidonia dalla superficie fino ad 80 metri di profondità ma predilige ambienti superficiali. Raggiunge i 7 cm di diametro. La colorazione è variabile: rossastra, bruna, violacea, verde. La bocca (nota come lanterna di Aristotele), si trova al centro della parte inferiore del corpo e ha cinque piastre simili a denti che utilizza per alimentarsi raschiando il fondo. Questa specie è poco amante della luce tanto da ricoprirsi durante il giorno con pezzi di alghe, conchiglie e detriti vari che trattiene con i pedicelli. Le sue gonadi (apparato riproduttore), sono particolarmente apprezzate dall’uomo e fanno di questa specie il riccio commestibile per eccellenza. Il suo nome comune infatti, viene attribuito all’alta qualità delle sue uova, però nulla ha a che fare con il sesso reale della specie!