Seriola dumerili
Ricciola

Descizione
Specie cosmopolita molto comune nel Mar Mediterraneo, dove generalmente vive in acque con una profondità compresa tra 20 m (giovanili) e 70 m (adulti). Le sue dimensioni arrivano a 2 metri di lunghezza e peso di oltre 80 kg. La colorazione del dorso è grigia azzurra, mentre i fianchi sono più chiari fino a quasi bianco-argentei sul ventre. Una fascia gialla dorata corre lungo i fianchi dalla punta del muso al peduncolo caudale e punti e macchie dorate sono presenti sui mascellari e sulla regione dorsale. In giovane età sono uniformemente giallognole. Si tratta di una specie predatrice e carnivora, che nella fase giovanile si nutre prevalentemente di alghe e policheti, mentre gli individui adulti prediligono cibarsi di specie pelagiche, soprattutto clupeidi, in particolare nel periodo riproduttivo. È un pesce pelagico, veloce nuotatore che si avvicina periodicamente alla costa, anche in bassi fondali. I giovani si radunano in branchi piuttosto numerosi e non si incontrano mai da soli; gli adulti sono sempre in piccoli gruppi e talvolta solitari.