Le Schede
Scopri tutte le informazione sui pesci che sono presenti nella nostra sala immersiva.
Scofano Rosso
Comune nel Mediterraneo e nell’Atlantico orientale, dove si incontra dalla superficie fino a 200 m di profondità sui fondali rocciosi e detritici…
Medusa Luminosa
Diffusa nel Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico, vive principalmente in mare aperto e nelle acque costiere…
Occhiata
È diffusa nelle acque costiere (fino a 40 m di profondità) del Mediterraneo e dell’oceano Atlantico orientale…
Sarago Fasciato
Diffuso nel Mar Mediterraneo, nel Mar Nero e nell’Oceano Atlantico orientale. Frequenta prevalentemente zone rocciose costiere…
Tonno Rosso
Presente in tutto il mediterraneo, l’Oceano Atlantico e l’Oceano Pacifico, in acque tropicali, subtropicali e temperate…
Dentice
Comune nel mar Mediterraneo, avvistato anche nell’oceano Atlantico orientale…
Tartaruga caretta
Rettile adattato alla vita marina, il più antico ancora in vita. Ha un robusto carapace e i suoi arti si sono modificati in pinne. Sono animali solitari…
Magnosa
Diffuso nel Mar Mediterraneo e nell’Atlantico orientale. Vive su fondi rocciosi da pochi metri fino ad oltre 50 m. Si tratta di un animale notturno…
Stella serpentina
Diffusa nel Mar Mediterraneo e nell’Atlantico orientale. Vive su fondali rocciosi, da pochi metri fino a 100 m. Raggiunge…
Riccio femmina
Diffuso nel Mar Mediterraneo e nell’Atlantico orientale. Vive in fondali rocciosi, detritici e praterie di posidonia dalla superficie fino ad 80 metri di…
Aragosta mediterranea
Crostaceo che vive nei fondali del Mar Mediterraneo e dell’Oceano Atlantico orientale, su fondali prevalentemente rocciosi tra i 15 e i 200 metri…
Castagnola
Diffusa nel Mediterraneo (dove è comunissima) e nell’Atlantico orientale. Popola i fondali rocciosi poco profondi dove vive in banchi sparsi a…
Posidonia
Fanerogama marina endemica del Mar Mediterraneo (vive quindi solo nei nostri mari). Forma verdi praterie sottomarine…
Polpo comune
Diffuso nel Mar Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico, predilige fondali rocciosi o pietrosi ricchi di anfratti, da pochi metri…
Barracuda mediterraneo
Un tempo circoscritto al bacino atlantico, si è in seguito diffuso nel Mediterraneo a causa dell’innalzamento della temperatura del mare. È una…
Cernia bruna
Abitante del mar Mediterraneo, si incontra anche nell’Oceano Atlantico orientale e occidentale e nell’Oceano Indiano occidentale. Predilige i…
Corvina
Vive lungo le coste atlantiche, dal Canale delle Manica sino alla Sierra Leone e alla Mauritania, nonché alle Isole Canarie. La specie è diffusa nel…
Delfino Tursiope
Cetaceo comune nelle acque temperate di tutto il mondo soprattutto lungo le coste. Misura fino a 4 metri di lunghezza e arriva a pesare…
Flabellina
Comune nel Mar Mediterraneo, Oceano Atlantico orientale da pochi metri fino a 50 di profondità. Questo coloratissimo mollusco nudibranco…
Murena
Ampiamente distribuita in tutto il Mediterraneo e nell’Atlantico orientale, predilige fondali rocciosi ricchi di fessure e anfratti, da pochi metri fino…
Pesce pappagallo del Mediterraneo o scaro
Originario del Mediterraneo orientale si è in seguito diffuso nelle acque della Sicilia e nella costa mediterranea dell’Africa. È una specie termofila…
Ricciola
Specie cosmopolita molto comune nel Mar Mediterraneo, dove generalmente vive in acque con una profondità compresa tra 20 m (giovanili) e…
Vermocane o Verme di fuoco
Presente nel Mar Mediterraneo, nel Mar Rosso, nell’Oceano Atlantico, nel Mar dei Caraibi e nel golfo del Messico. Sebbene sia una specie…