Scorpaena scrofa
Scorfano Rosso

Descrizione
Comune nel Mediterraneo e nell’Atlantico orientale, dove si incontra dalla superficie fino a 200 m di profondità sui fondali rocciosi e detritici oppure fra le alghe e le praterie di Posidonia. Il suo corpo è robusto e caratterizzato dalla presenza di numerose appendici cutanee frastagliate su capo, mandibola e fianchi utili per mimetizzarsi con l’ambiente. Anche la testa è massiccia con occhi ben sviluppati e rotondi e una bocca grande e obliqua. La prima pinna dorsale presenta dei raggi lunghi, appuntiti e velenosi. È lungo massimo 50 cm e la livrea assume diverse colorazioni per permettere al pesce di mimetizzarsi con l’ambiente, dal rosso-rosa all’arancione-giallastro, ed è cosparsa di macchie brune, nere e biancastre. È un pesce sedentario che vive sul fondale, con cui si confonde perfettamente grazie alla livrea estremamente mimetica. Non essendo un abile nuotatore per procacciarsi il cibo può contare sull’effetto sorpresa: attende immobile che una preda, tipicamente invertebrati, granchi e piccoli pesci, si avvicini per catturarla con la sua enorme bocca!