Thunnus thynnus
Tonno Rosso

Descizione
Presente in tutto il mediterraneo, l’Oceano Atlantico e l’Oceano Pacifico, in acque tropicali, subtropicali e temperate. Vive nelle acque aperte come in quelle costiere fino a profondità di 1000 m, ma di solito si mantiene a una profondità media di 30 m. Comunemente è lungo 50-200 cm e pesa da 136 kg a 680 kg. Il corpo è allungato e nella metà superiore la livrea assume un colore blu metallico, mentre in quella inferiore è argentea. La testa è molto appuntita e gli occhi sono piccoli. È un predatore vorace e temibile: il corpo idrodinamico gli permette di essere molto veloce e possiede la vista più acuta di qualsiasi altro pesce osseo. Ha una dieta composta da pesci come sardine e acciughe e sgombri ma si nutre anche di cefalopodi pelagici. l tonno è solito riunirsi in banchi anche molto numerosi formati da individui della stessa età e, quindi, di dimensioni simili. È un instancabile migratore in grado di spostarsi durante i mesi estivi dal Giappone fino alla costa occidentale degli Stati Uniti e di attraversare l’Atlantico in soli 2 mesi nuotando a una velocità superiore a 70 km/h!