Hermodice carunculata
Vermocane o Verme di fuoco

Descizione
Presente nel Mar Mediterraneo, nel Mar Rosso, nell’Oceano Atlantico, nel Mar dei Caraibi e nel golfo del Messico. Sebbene sia una specie Mediterranea pian piano si sta spostando sempre più verso nord, tanto da essere stato segnalato nella costa della Francia del Sud. Lo si trova facilmente su bassi fondali sino a 20-25 metri. Questo verme marino può raggiungere facilmente i 30-35 cm di lunghezza si nutre principalmente di organismi in decomposizione ma è capace di attaccare e consumare svariate specie di invertebrati marini: ricci, stelle marine, oloturie e gorgonie sono solo alcune delle sue prede. La sua colorazione varia dall’arancio al rosso scuro, dal viola al verde profondo. Il suo corpo, lungo ed appiattito, è formato da segmenti separati tra loro da una sottile linea bianca. Ogni segmento è dotato di ciuffi di chete (setole) bianche ben visibili e urticanti. Se molestato, rizza immediatamente le setole che gli fanno assumere in aspetto fioccoso. Le setole sono simili ad aghi di vetro e provocano forti dolori!